Piani On Line, il portale della pianificazione territoriale e urbanistica di Padova

PianiOnLine è un portale dedicato alla pianificazione territoriale e urbanistica della provincia di Padova. Oltre alla illustrazione degli obiettivi e delle caratteristiche della nuova Legge Urbanistica 11/04 della Regione del Veneto, viene destinato uno spazio specifico relativo allo stato di avanzamento degli strumenti di pianificazione della Provincia, delle Intercomunalità e dei Comuni del territorio di Padova. In questo modo, si intende anche realizzare un “contenitore di esperienze” oltre che uno strumento di informazione e di partecipazione rivolto al Cittadino, che sempre di più dovrà essere soggetto attivo e coinvolto nei processi di decisione della Pubblica Amministrazione.

La legge per il governo del territorio del Veneto

imgLa Legge Urbanistica n. 11 dell’aprile 2004 nasce dalla volontà di sostituire un sistema di pianificazione non più idoneo a fornire risposte efficaci ai problemi di sviluppo sostenibile del territorio.

La pianificazione intercomunale coordinata dalla Provincia di Padova

Secondo quanto previsto dalla Legge Urbanistica regionale, la Provincia di Padova ha avviato, nel 2005 la redazione del proprio strumento di pianificazione urbanistica, il P.T.C.P. (Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale). Asse portante del progetto è stata la rilevanza data alle forme associative di Comuni, focalizzati insieme sulla redazione di Piani strategici intercomunali (i P.A.T.I.). 

Passaggio di competenze urbanistiche dalla Regione del Veneto alla Provincia di Padova

A partire dal 28 dicembre 2009, a seguito dell’approvazione del proprio Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (P.T.C.P.) da parte della Regione del Veneto (Deliberazione di Giunta n. 4234 del 29/12/2009, pubblicata sul B.U.R. n.14 del 16/02/2010), secondo quanto previsto dalla L.R. 11/04, la Provincia di Padova ha assunto le competenze relative all’approvazione dei Piani di Assetto del Territorio (P.A.T.) comunali oltre che delle varianti ai P.R.G. ancora in itinere e, più in generale, la gestione in materia di “governo del territorio”.

Linee guida e metodologie operative per la redazione dei P.A.T.

In data 7 giugno 2011 sono state presentate le Linee guida e metodologie operative per la redazione dei P.A.T. dei comuni della Provincia di Padova.

 

Scarica le Linee guida e metodologie operative per la redazione dei P.A.T.

Linee guida per la stesura di progetti preliminari di gestione delle vie d'acqua di pioggia e di messa in sicurezza idraulica del territorio comunale/intercomunale

L'Amministrazione Provinciale ha elaborato uno Studio di Fattibilità a supporto della pianificazione urbanistica per individuare il quadro dei bisogni e delle esigenze in materia di gestione delle vie d'acqua al fine di identificare gli interventi necessari alla messa in sicurezza idraulica del territorio interessato, sulla base delle richieste/prescrizioni dei Consorzi di Bonifica e del Genio Civile regionale, contenute nei pareri riferiti ai nuovi strumenti strategici comunali (P.A.T.I.-P.A.T.).

Linee guida per la pianificazione agricola e allevamenti intensivi

La Provincia di Padova ha elaborato delle Linee Guida  sul tema della pianificazione agricola e gli allevamenti intensivi a supporto della pianificazione urbanistica comunale e intercomunale(PAT/PATI).