Siete quiP.A.T.I. Camposampierese / Procedure di adozione/approvazione del Piano
Procedure di adozione/approvazione del Piano
P.A.T.I. DEL CAMPOSAMPIERESE - Fase preliminare
L’elaborazione del P.A.T.I. è stata avviata nel Luglio 2005 (data sottoscrizione accordo di pianificazione) e a seguito dell’espletamento dell’attività di concertazione con Enti e Associazioni, sono stati acquisiti i competenti pareri dagli Enti coinvolti (Consorzi di Bonifica e Genio Civile sulla Valutazione di compatibilità idraulica, Commissione V.A.S., V.INC.A, Direzione Difesa del suolo regionale su elaborati geologici ed Ente Parco del Sile).
La commissione regionale VAS si è espressa sulla Relazione Ambientale allegata al Documento Preliminare con parere n. 104 del 16.09.2008.
Successivamente, i Comuni hanno manifestato l’opportunità di implementare il Piano stesso con alcune nuove tematiche di carattere maggiormente strategico relative al “Sistema insediativo produttivo”, “Storico-Monumentale”, con un approfondimento sul tema “Infrastrutturale di rilevanza sovracomunale”, nonché di revisionare ed aggiornare lo stesso nei contenuti analitico - territoriali con riferimento ai tematismi già trattati, nel rispetto degli atti di indirizzo regionali. A tal fine, i Comuni, dovendo riavviare la procedura prevista dall’art. 15 e 16 della L.R. n.11/2004 nonché quella relativa alla V.A.S., hanno approvato con deliberazioni di Giunta Comunale rispettivamente n.92 del 10.10.2011, n. 139 del 12.10.2011, n. 107 del 26.10.2011, n. 89 del 21.10.2011, n. 117 del 11.10.2011, n. 211 del 04.10.2011, n. 198 del 18.10.2011, n. 61 del 17.10.2011, n. 91 del 26.10.2011, n. 79 del 18.10.2011 e n. 81 del 13.10.2011: a) un Documento Preliminare “integrato” con i nuovi obiettivi rispetto a quelli riferiti alle tematiche già svolte, b) un nuovo Rapporto Ambientale Preliminare e c) schema aggiornato dell’Accordo di Pianificazione.
I Comuni hanno deciso, altresì, contemporaneamente all’adozione del Piano, di implementare lo stesso con un documento denominato “Linee guida sulle buone pratiche in materia di paesaggio del graticolato romano”, elaborato nel contempo nell’ambito dell’attività dell’Osservatorio locale sperimentale per il paesaggio del graticolato romano, ai sensi degli artt. 9 e 15 della L.R. 26.05.2011 n. 10 ed in virtù della Dgrv n. 826 del 15.05.2012, attraverso la sottoscrizione di un protocollo d’intesa tra la Regione e la Provincia di Padova, avvenuta in data 31.07.2012, e del cui Comitato di Gestione fa parte anche la Federazione dei Comuni del Camposampierese.
Per tale motivazione i Comuni hanno proceduto a riadottare parzialmente il PATI in Consiglio Comunale, limitatamente all’inserimento tra gli elaborati di progetto del citato documento delle Linee Guida, e depositarlo presso le proprie segreterie e quella della Provincia e Regione, per l’acquisizione delle eventuali osservazioni.
Si riportano di seguito le fasi procedurali riferite alla elaborazione della nuova versione del Piano.
ottobre 2011 | Approvazione del Documento preliminare e schema Accordo di Pianificazione |
Documento Preliminare approvato (ottobre 2011) Documento Preliminare comparato (rispetto al D.P. originario anno 2005) Rapporto Ambientale approvato (ottobre 2011) |
|
23/04/2012 |
Sottoscrizione dell'Accordo di Pianificazione |
Accordo di pianificazione |
|
10/05/2012 |
FASE CONCERTATIVA |
Verbale incontro del 10/05/2012 Relazione sull'attività di concertazione e partecipazione |
P.A.T.I. DEL CAMPOSAMPIERESE - Fase di elaborazione, adozione e approvazione
18/12/2012 | Sottoscrizione ufficiale elaborati del P.A.T.I. |
decembre 2012 |
Adozione P.A.T.I. |
D.C.C. n. 44 del 29.12.2012 Comune di Borgoricco |
|
01.02.2013 | Deposito e pubblicazione |
|
|
04.03.2013 - 03.04.2013 | Raccolta osservazioni |
novembre - dicembre 2013 | Riadozione parziale (Documento: Linee guida sulle buone pratiche in materia di paesaggio del graticolato romano) |
D.C.C. n. 47 del 28.12.2013 Comune di Borgoricco
D.C.C. n. 45 del 19.12.2013 Comune di Camposadarsego D.C.C. n. 54 del 23.12.2013 Comune di Camposampiero D.C.C. n. 44 del 28.12.2013 Comune di Loreggia D.C.C. n. 65 del 19.12.2013 Comune di Massanzago D.C.C. n. 50 del 28.12.2013 Comune di San Giorgio delle Pertiche D.C.C. n. 60 del 23.12.2013 Comune di Santa Giustina in Colle D.C.C. n. 50 del 28.11.2013 Comune di Piombino Dese D.C.C. n. 44.del 27.12.2013 Comune di Trebaseleghe D.C.C. n. 37 del 29.11.2013 Comune di Villa del Conte D.C.C. n. 46 del 17.12.2013 Comune di Villanova di Camposampiero |
|
24.01.2014 | Nuovo deposito (Documento: Linee guida sulle buone pratiche in materia di paesaggio del graticolato romano) |
11.04.2014 | Approvazione del Piano e controdeduzioni alle osservazioni |
Verbale Conferenza di servizi decisoria, Valutazione Tecnica Provinciale, Pareri | |
29.05.2014 | Ratifica |
Delibera Giunta Provinciale n. 94 del 29/05/2014 - Ratifica P.A.T.I. del Camposampierese
Estratto BUR n. 61 del 20/06/2014 Secondo quanto previsto dall'art. 17 del D.Lgs. 152 del 2006, si rende inoltre disponibile la seguente documentazione: Modello di piano di monitoraggio (estratto da Rapporto Ambientale del Piano) |
- Versione stampabile
- 7880 letture